Se mi guardo indietro, una delle frasi che più spesso mi sono ripetuto nella vita è “Sarebbe bello, ma ora in questo momento non è possibile. In futuro, quando le cose saranno diverse e avrò più tempo, lo farò”. A seconda dei casi quel “più tempo” poteva diventare “più soldi” o “una nuova casa” o “un altro lavoro”, ma il risultato era sempre lo stesso. Rimandare.
Hai presente quel progetto, quel sogno che tieni nel cassetto da chissà quanto, ma che non hai mai veramente tirato fuori? Quel lavoro che, al solo pensarci, ti si scalda ancora il cuore e un’onda di entusiamo ti pervade riempendoti la testa di mille idee? Bene, quante volte ti sei fermato e ti sei detto: adesso però non posso perchè ci sono pochi soldi, i figli sono ancora piccoli, la situazione economica non è ancora stabile (o in qualunque altro modo hai scelto di finire la frase)?
Dai, ammettilo anche tu: sono sempre state cavolate. Scuse, alibi, che usi per non buttarti davvero in quel meraviglioso progetto. Perchè per quanto quella visione ti riempia di passione ed entusiasmo, ti riempie anche di un sacco di paure. Paura di fallire, di non essere all’altezza, di deludere te stesso e gli altri, di non sapere neanche da dove partire. E a quel punto prendi quel sogno e lo ficchi dentro il suo bravo cassetto, trovando mille ragionevoli, giusti anche altruistici motivi per rimandarlo. In una indefinita ma granitica fiducia che domani le cose andranno meglio, che saranno più facili.
Lo facciamo in un sacco di ambiti della nostra vita: il lavoro, la casa, le passioni, persino le relazioni.
Beh, è tempo di dirti che se stai rimandando adesso, lo farai per sempre. Che l’unico momento buono per cominciare a realizzare i tuoi sogni, le tue passioni, la tua vita esattamente come la vuoi, è solo adesso. Ora o mai più: se la dai vinta ora alle tue paure, lo farai sempre.
Sì, bello, ma come si fa? Credo che il primo passo da fare sia proprio con loro: le nostre paure. Se non ammettiamo che esistono, che ci stanno sempre di fianco, pronte a segarci le gambe, non andremo da nessuna parte. Ogni uomo deve riconoscere che ha delle paure, le deve guardare, studiare, imparare come si muovono, come agiscono, e come lo bloccano. Imparare ad amarle, anche. Se non stringiamo un patto con loro per camminare insieme, il cassetto dove abbiamo infilato il nostro sogno non lo apriremo mia. Ce lo porteremo ben chiuso dentro la tomba. Come hanno detto in tantissimi, dagli antichi samurai fino a Castaneda: il miglior alleato del guerriero è la Paura. Ma qui non si tratta di andare in guerra, di ingaggiare una lotta con la tua vita, ma di farci l’amore.
Ed arrivo al secondo passo: devi prendere il tuo sogno, la tua passione e proteggerla da tutto, anche da te stesso. Ritagliati uno spazio quotidiano, un tempo, lungo quanto vuoi (un’ora, mezz’ora, venti minuti) ma che sia sostenibile, che possa fluire con il resto delle cose quotidiane senza entrare in conflitto. Così che possa durare nel tempo ed andare avanti: prendersi uno spazio enorme, ingombrante ed insostenibile, sarà il modo migliore per sabotare tutto. Ma una volta scelto, quel tempo sarà solo per te ed il tuo progetto, la tua passione: in quello spazio sacro potrai coltivare la tua visione ogni giorno in un qui e ora che, ti assicuro, sarà pieno di piacere e fuoco d’entusiasmo! In quell’ora, mezz’ora, venti minuti, non ci sarai per nessuno: non ci sarai per fare la spesa, per aiutare i figli con i compiti, per sistemare le bollette, e non ci sarai neanche per Facebook o Netflix! Quel tempo è solo per te: per coltivare la tua visione, un passo per volta, sentire ed alimentare il suo fuoco, e goderti il piacere di sentirlo vivo.
Lo so, sei pronto a sentirti un egoista all’idea di prenderti del tempo solo per te, invece di stare con tua moglie, i tuoi figli, fare quello che va fatto. Ma ti assicuro che se crei un tempo ed uno spazio per nutrire quella parte che è solo tua, tornerai alla tua vita quotidiana, alle tue relazioni, nutrito e pieno di nuove energie. Diventare un uomo che cammina i propri passi, le proprie passioni, che conosce la sua visione lavora per andare in quella direzione, è il miglior regalo che puoi fare alle persone che ami.
Photo by Matthew Brodeur on Unsplash