
Maschile sacro
Qui puoi trovare i miei pensieri, riflessioni, spunti sulla condizione degli uomini nella nostra società, le loro sfide, i loro valori, e le qualità che dovremmo coltivare ed esplorare alla ricerca di una nuova visione di Maschile sacro.
Dioniso, quando perdere il controllo diventa la cura
Sabato 18 Luglio prossimo, affronterò insieme al cerchio degli uomini del percorso Il Sentiero dell'Eroe, l'energia dell'Amante. Tema importante, centrale nella vita di un uomo, e una grande sfida da realizzare pienamente. Parlando di archetipi maschili legati...
La discesa nell’Ade: quando cadere diventa la nostra migliore occasione
Hai presente quando, andando dritto verso una meta precisa, inciampi in qualcos'altro che di colpo ti appare così importante da farti cambiare strada? Ecco: in origine avevo pensato di scrivere un post su Ade, come archetipo maschile. Ma scrivendo parola dopo parola,...
Ermes, l’irresistibile “faccia da schiaffi”
Ok va bene: dopo Efesto, che si nasconde nelle profondità della terra, e Poseidone, signore delle acque profonde ed incontrollabili, un po' di leggerezza! Andiamo a dare un'occhiata a Ermes, messaggero degli dei, dio della parola, guida delle anime nell'oltretomba,...
Poseidone: quando le emozioni diventano tempesta
Nel giro tra gli archetipi maschili del pantheon greco, oggi faccio un piccolo salto: dopo aver visto due dei "figli" (Apollo ed Efesto), stavolta parliamo di uno dei "padri", Poseidone. Potrebbe sembrare un gran salto da Efesto, l'introverso fabbro del post...
Che fine ha fatto il Re Bianco?
Da sempre, si parla della nostra come di una cultura patriarcale. La culla della nostra società sono state civiltà e culture marcatamente patriarcali, quella Greca prima di tutte, e da lì attraverso i secoli gli uomini hanno rafforzato un sistema di pensiero...
Efesto, quando la creatività diventa medicina
Dopo il post su Apollo, oggi voglio parlare di un altro archetipo maschile del pantheon greco: Efesto, il dio fabbro che vive nel profondo del vulcano. L'accostamento tra i due dei è impegnativo: a ben vedere, sono due figure maschili che più diverse non potrebbero...
Apollo, luci ed ombre del Golden Boy
C'è una vasta letteratura psicologica, di tradizione junghiana, che guarda agli dei del pantheon greco come ad archetipi culturali che in qualche modo muovono ed influenzano il nostro inconscio collettivo. Per quanto io non sia un professionista del settore, ho sempre...
Il potere: analisi di una parola
Mi sono accorto che in alcuni dei post passati ho usato spesso una parola, tanto misteriosa quanto pericolosa: il potere. E' una parolina semplice semplice, appena tre sillabe, usato come sostantivo ma che di partenza era un verbo. Anzi, per fare il professorino...
Gli spazi degli uomini
Una delle prime cose di cui ci si rende conto facendo percorsi di crescita personale è che quello è un territorio prettamente femminile. Qualunque sia il tipo di seminario, workshop o percorso spirituale che scegliamo, la prima cosa che salta all'occhio è che questi...