Chi sono

Chi sono

Il mio percorso è partito da lontano, dalla mia laurea in biologia molecolare e una passione per la Vita in tutte le sue forme di espressione. Insieme agli studi accademici ho cominciato ad interessarmi di filosofie orientali, a praticare meditazione zen ed approfondire la conoscenza del buddhismo e del taoismo. La mia curiosità mi ha portato presto ad incontrare la tradizione spirituale sciamanica mesoamericana: grazie ad Alessandra Comneno e Maurizio Balboni dell’Associazione Chakaruna, con gli anni ho approfondito ed integrato le pratiche di questa meravigliosa tradizione spirituale, incontrando anche anziani di tradizione quali Dona Margarita Nunez, e praticando come guardiano del Fuoco Sacro.

Qui ho imparato l’importanza di esplorare le mie luci e le mie ombre, in maniera pratica, diretta e semplice. E l’importanza di portare avanti la pratica a contatto con la Natura, la Madre Terra, gli Elementi, ed il cerchio dei compagni di viaggio. Ho capito che il cammino non può essere solitario, chiuso dentro la mia mente, ma che c’è bisogno di specchiarci passo dopo passo negli occhi degli altri e riconoscerci parte di tutto quello che ci circonda. E questo è ancora più vero quando si parla di uomini, e del cammino interiore che ogni uomo deve compiere per crescere in consapevolezza, accettare e superare le proprie ombre, riscoprire il senso di fratellanza, e diventare re del proprio cammino.

Lungo la strada ho poi incontrato la tradizione maya-tolteca, la sua millenaria tradizione e la sua enorme abbondanza di insegnamenti, pratiche e saggezza. Mi sono innamorato della sua visione dell’uomo e del Cosmo. Ho imparato quanto le pratiche di questa tradizione, apparentemente semplici, possano diventare un potente alleato nel percorso di chiunque. E ho potuto approfondire le conoscenza della tradizione maya-tolteca tramite l’incontro e la pratica con custodi di questa tradizione, quali Carlos Jesus Castillejos e Juan Carlos Romera Sales.

Ogni volta che ho incontrato un percorso spirituale in cui mi riconosco, ho sentito l’importanza di approfondirlo il più possibile, di integrarlo nella mia vita. Ma ho anche sentito il bisogno di conoscere più percorsi, per acquisire un modo più fluido e flessibile di vedere e pensare, per  aprirmi ad altre visioni, ed imparare la difficile e sottile arte di integrare più cammini in un percorso armonico. Nella ricerca di altre tradizioni e nuovi insegnamenti, ho così incontrato e camminato grazie a Katinka Soetens la via della Sessualità Sacra e di Rihannon (dea dell’Amore della tradizione celtica), che mi ha permesso di entrare in una tradizione spirituale europea e di approfondire pratiche legate al corpo, l’energia sessuale, e a vivere ed esprimere l’Amore verso se stessi e gli altri.

Io credo

Io credo che ogni uomo abbia un immenso potenziale dentro di sè, ma che spesso si senta limitato e costretto dentro stereotipi e modelli culturali a cui non sentono di appartenere. Credo che gli uomini di oggi siano alla ricerca di un modo nuovo, più luminoso e sacro, di essere: con se stessi, con le proprie compagne e con gli altri uomini.

Credo che molti di loro custodiscano paure, ferite, ostacoli dentro di sè che chiedono di essere esplorati, condivisi, sanati. Credo che il percorso attraverso i loro lati più oscuri possa portarli verso nuovi orizzonti luminosi, verso la riscoperta dei propri talenti, dei propri veri desideri, e del proprio potere personale.

Credo che che il miglior regalo che ogni uomo può fare a se stesso, alle proprie relazioni, alla società, e alla Madre Terra, sia riscoprire il Maschile Sacro che costudisce dentro di sè. E che questo cammino sia il viaggio più importante e appagante della sua vita.