La Medicina degli Elementi
Un approccio allo Sciamanesimo
Lo sciamanesimo è una via semplice, ed universale.
E’ un cammino quotidiano di scoperta di sé e del mondo che ci circonda. E’ una strada di cura e di benessere interiore. E’ un’apertura dal proprio cuore al cuore del Cielo e della Terra, e di tutti gli esseri visibili ed invisibili che ci circondano.
Lo sciamanesimo è qualcosa che si vive e si pratica, che si impara, ma che si coltiva dall’interno verso l’esterno.
Lo sciamanesimo è un modo di essere, e non qualcosa da fare.
Lo sciamanesimo è un percorso con poche e semplici regole, ma con grandi leggi universali. Non è il fuoco d’artificio di un weekend, ma un modo di leggere e vedere la nostra vita in relazione con il Tutto.

Su queste basi abbiamo deciso che non potevamo pensare ad un weekend di scoperte sconnesse da un contesto, ma che ci interessava proporre un percorso in cui aprirsi e scoprirsi poco per volta. In cui osservare, praticare, e riportare nella propria vita di tutti i giorni. Un percorso di nove mesi e sei incontri in cui scoprirsi persone rinnovate, con un nuovo modo di vedere il mondo intorno a noi, con una connessione e una centratura diversa, con la capacità di fluire in un cerchio, e di parlare con gli spiriti degli elementi che sostengono la nostra vita sulla Terra.
Gli “sciamanesimi” sono mille, numerosi come i popoli che abitano la Madre Terra, perché ogni popolo ha trovato il proprio linguaggio per comunicare con gli antenati, con le guide, con gli elementi che lo circondavano. Ogni popolo ha imparato come curare la propria anima, come rigenerare la propria energia, come entrare in relazione con il Tempo e lo Spazio.
Dopo decenni di pratiche, noi scegliamo di proporre un cammino che ha le sue radici nel centro-America, in quella visione del mondo che abbiamo imparato ad amare e a vivere quotidianamente, con tutte le somiglianze e i collegamenti con la nostra mente occidentale e la nostra cultura.
Come si compone questo percorso?
Cominceremo collocandoci nel Tempo e nella Spazio grazie alla Ruota di Medicina.
Nelle nostre vite ingabbiate tra macchine, appartamenti, computer e orologi abbiamo perso la saggezza dei nostri nonni di guardarci intorno e di orientarci. Di conoscere l’ora senza orologio. Di sentire la differenza delle stagioni nel vento. Di accettare le differenze delle energie e delle capacità che possono offrire un ragazzo e un anziano.
In questo weekend ritroveremo la saggezza del tempo ciclico, delle fasi della vita che si riflettono negli spicchi della Ruota, l’incanto degli elementi, e la possibilità di guardare tutto ciò che accade nella nostra vita come un differente giro di Ruota. Impareremo a costruire una Ruota di Medicina e ad utilizzarla nel nostro quotidiano per raggiungere un diverso stato di equilibrio dinamico, e per aiutarci ad interpretare e ad agire nelle diverse situazioni che la Vita ci presenta. Inizieremo ad incontrare Animali Totem, elementi, colori e direzioni.
- Cominceremo collocandoci nel Tempo e nella Spazio grazie alla Ruota di Medicina. Nelle nostre vite ingabbiate tra macchine, appartamenti, computer e orologi abbiamo perso la saggezza dei nostri nonni di guardarci intorno e di orientarci. Di conoscere l’ora senza orologio. Di sentire la differenza delle stagioni nel vento. Di accettare le differenze delle energie e delle capacità che possono offrire un ragazzo e un anziano. In questo weekend ritroveremo la saggezza del tempo ciclico, delle fasi della vita che si riflettono negli spicchi della Ruota, l’incanto degli elementi, e la possibilità di guardare tutto ciò che accade nella nostra vita come un differente giro di Ruota. Impareremo a costruire una Ruota di Medicina e ad utilizzarla nel nostro quotidiano per raggiungere un diverso stato di equilibrio dinamico, e per aiutarci ad interpretare e ad agire nelle diverse situazioni che la Vita ci presenta. Inizieremo ad incontrare Animali Totem, elementi, colori e direzioni.
- L’Aria: in questo weekend incontreremo l’arte della preghiera e il concetto del sacro, il Tabacco, ma anche la mente, il pensiero, la visione, il racconto.
- Il Fuoco: toccheremo le nostre passioni e desideri attraverso il rapporto con il Fuoco, la sua dinamicità ed energia, la capacità di generare e rinnovare.
- L’Acqua: ci trasformeremo grazie alla fluidità di questo elemento. Contatteremo le nostre memorie, lasceremo andare ciò che non ci appartiene più. Entreremo nelle nostre profondità, in contatto con le nostre emozioni.
- La Terra: la cura, il corpo, la materia. Ci prenderemo cura di noi con il tocco della Terra, alla ricerca di equilibrio e presenza.
- Il Centro: troveremo le nostre pratiche personali, le più adatte ad ognuno di noi, per permetterci di mantenere l’armonia dentro di noi, e di tessere un contatto con gli Elementi fuori di noi. Troveremo la nostra personale centratura nel tessuto dell’Universo.
- Le pratiche relative ad ogni weekend saranno stabilite in base al gruppo e al clima, nel rispetto di chi siamo e di come camminiamo su questa Terra.
Come funziona e quanto costa
Chi siamo

Domande frequenti
Non so niente di sciamanesimo e non so se sono in grado di approcciarmi a questo!
Per questo motivo abbiamo scelto di lasciare la possibilità di partecipare al primo weekend prima di scegliere di partecipare a tutto il percorso. Ma non preoccuparti, anche noi abbiamo cominciato proprio con gli stessi dubbi.
Sono cristiano, cattolico, buddista, pagano, questo non si scontrerà con le mie credenze?
Lo sciamanesimo ha una base davvero universale, che puoi ritrovare in differenti credo. Sicuramente qui sceglieremo una linea di pensiero, ma difficilmente andrà in contrasto con visioni diverse.
Ma non si tratta di appropriazione culturale?
Lo sciamanesimo (parola occidentale, che gli sciamani non usano!) fa parte delle conoscenze di tutti i popoli della terra. Nonostante i termini differenti e le varianti dovute alla geografia del posto ed al tipo di religiosità, appartiene davvero a tutte le culture. Il nostro modo di rispettare le altre culture consiste nel non insegnare e trasmettere e condividere nulla che non siamo stati autorizzati a condividere da chi ce le ha trasmesse. Per noi non è questione di appropriazione, ma di amore per una certa visione della vita, e di pratica e studio in quella direzione, con il massimo rispetto nella scelta di ciò che si può condividere e ciò che si sceglie di non fare.
Cosa verrà rilasciato al termine del percorso?
Proprio niente! Si tratta di un percorso esperienziale, che non porta a nessuna conoscenza che possa essere riconosciuta in Italia in alcun modo, quindi rende inutile qualunque certificazione, ma neanche ci saranno iniziazioni o cose simili, perché non avrebbero alcun senso dopo un percorso di un anno.
Ci piacerebbe che si potesse apprezzare il viaggio, e portare nella propria vita quello che si impara di utile, ma senza nessuna tensione verso alcun tipo di certificazione.